| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | capitello composito, serie | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00144137 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza | 
| datazione | sec. XVI ; 1500  - 1599 [analisi stilistica; contesto] | 
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | pietra/ scultura | 
| misure | alt. 40, largh. 30, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | I capitelli in pietra grigia, di forma triangolare, sono suddivisi orizzontalmente da decorazioni mistilinee, fregi, foglie, dentelli, volute ai lati. Alcuni presentano al centro piccole figure umane.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La parte antica del presidio ospedaliero in cui si trovano i capitelli in esame era un tempo convento di S. Sepolcro, acquisito dall'ospedale nel 1817, e risale al Cinquecento; i capitelli posti alla base dei costoloni della volta sono coevi e molto frequenti nella tipologia del periodo. | 
| definizione | capitello composito | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Piacenza | 
| comune | Piacenza | 
| ente schedatore | S36 | 
| ente competente | S36 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) | 
| anno creazione | 1980 | 
| anno modifica | 2000; 2006 |