| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, Gattorno |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00311907 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, PiacenzaVia Ceno, 14 |
| contenitore | cimitero, comunale, Cimitero Comunale, Via Ceno, 14, settore a |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 - 1924 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo |
| misure | alt. 200, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Piacenza |
| dati analitici | Il monumento si compone di una lastra a bassorilievo raffigurante una figura femminile che sembra trasportata al cielo tra alti fasci di fiori e con il corpo rivestito di ampie vesti che la fasciano.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Questo monumento sepolcrale può essere ricondotto alla consueta prassi veristico-naturalista assai in voga a Piacenza sul finire dell'800. I modi del busto ritratto sembrerebbero avvicinarsi a quelli delle produzioni della ditta Monti e non è escluso che a loro possa riferirsi anche questa realizzazione, anche se in questo pezzo manca la firma. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | Gattorno |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| indirizzo | Via Ceno, 14 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pizzo M.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Nemi S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Nemi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.051703 |
| longitudine | 9.724692 |