| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00141453 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1975 (ca.) [iscrizione; analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo di Carrarabronzo/ fusione/ cesellatura |
| misure | alt. 200, largh. 60, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Le lapidi lisce sono murate con borchie in bronzo. In alto una corona di alloro e crisantemi racchiude un pellicano mentre allatta i piccoli, elemento tratto dalla simbologia cristiana rappresentante la carità. I nomi dei benefattori sono in caratteri scuri.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Nella prima lapide viene ricordato il giorno di fondazione dell'ospedale; di seguito vengono poi menzionati i benefattori dal 1484. L'ultima data a cui si fa riferimento è il 1975. |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |