| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00142749 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ laccatura |
| misure | alt. 50, largh. 50, prof. 48, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | E' delimitato da due festoni intagliati e laccati di bianco con rose, fiori e foglie. Fra specchiature dorate si apre lo sportello centinato con al centro un mazzo di spighe, grappoli d'uva e foglie di vite. E' inserito in una semplice sagomatura di legno.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Discreta opera decorativa del XIX secolo, ben proporzionata nelle parti e armoniosa nelle decorazioni. |
| definizione | tabernacolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi R.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2006 |