| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | partenza per Canaan |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00144127 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XVII inizio; 1600 - 1610 [analisi stilistica] |
| autore | Dal Ponte Francesco detto Francesco Bassano (1549/ 1592), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 140, largh. 170, |
| condizione giuridica | proprietĂ Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Dio Padre. Figure: donne; uomini; bambino. Animali: cavallo; pecore; capra; cani; scimmia; fagiano; galline; cammello; asino. Oggetti: masserizie; stoviglie; ciotole; cesto. Paesaggi. Piante. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | La tela si inserisce nella vasta produzione di copie che uscì dalla bottega stessa di Francesco Bassano E' evidente la fattura mediocre, ben lontana dalla pennellata lucida e avvolgente dell'originale viennese (E. Arslan, "I Bassano", p. 186, fig. 209). |
| altra localizzazione | luogo di collocazione successiva: Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: copia, Autore opera finale/originale: Da Ponte Francesco detto Bassano, Collocazione opera finale/originale: Austria/ Vienna/ Kunsthistoriches Museum, |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2000; 2006 |