| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134380 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 87, largh. 180, prof. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Tavolo rettangolare con ripiano a becco di civetta e fascia con tre cassetti; gambe lisce a tronco di piramide.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Alla fine del '700, nell'epoca Luigi XVI, questo tipo di tavolo semplice e lineare, ben proporzionato nelle gambe scanalate, a volte intarsiato, ebbe diffusione e bellissime realizzazioni. Quando nell'800 furono imitati in modo pedissequo ma non raffinato, persero ogni personale fisionomia. |
| definizione | tavolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |