| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | banco da chiesa, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134103 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 98, largh. 190, prof. 69, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | I banchi presentano una linea semplice e rigida. Una colonnina con capitello arrotondato li adorna alle due estremità e nel mezzo dell'inginocchiatoio. Sotto il sedile, in corrispondenza delle colonne vi è una mensola lievemente sagomata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Banchi di linea semplice e rigida. In sede di revisione si è rilevata l'esistenza di quattordici banchi (erroneamente conteggiati come sedici nel 1979) più due inginocchiatoi. |
| definizione | banco da chiesa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Pighi S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (2006) |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |