| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00134067 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PC, Piacenza |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito piacentino-lombardo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo nero del Belgiomarmoottone |
| misure | alt. 180, largh. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Sopra due gradini di marmo in color marrone si erge un altare di struttura rigida. Al centro dello specchio frontale in marmo chiaro vi è un ampio disco in marmo nero. Due volute laterali reggono il gradino d'altare a due ordini, in marmo nero di Fiandra con cornici in forte aggetto. Al centro dello specchio una croce in ottone tricuspidata reca un calice al centro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'altare originale è stato sostituito nel XIX secolo dall'attuale struttura, forse riutilizzando il materiale marmoreo del precedente secondo quanto attesta il parroco (1979). |
| definizione | altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Piacenza |
| comune | Piacenza |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morozzi S.; Funzionario responsabile: Ceschi Lavagetto P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Pighi S. (2006); Aggiornamento-revisione: Longeri C. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Pighi S. (200 |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2000; 2006 |