| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere d'altare |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00029798 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, Bolognavia Manzoni |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, chiesa di S. Maria di Galliera, via Manzoni, seconda cappella a sinistra |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | cm, alt. 53.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Fondo Edifici di Culto |
| dati analitici | Candelieri a base tripode con peducci a riccio introflesso. A sagomatura troncotrapezoidale fortemente strozzata, con larghi spigoli smussati, a due facce lisce, nella terza due cuori trafitti e raggiati, mensola bombata e modanata. Espansione baccellata ad anello che regge l'impugnatura a vaso con foglie inferiori e collo strozzato con nervature a spirale. Breve stelo con fogliette su fasce a ovoli e palline. Gocciolatoio piatto con giro di foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Opere di buona manifattura su modelli decorativi correnti. Con croce d'altare (h. 111). |
| definizione | candeliere d'altare |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | Bologna |
| indirizzo | via Manzoni |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Varignana F.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (2000); Aggiornamento-revisione: Sabbatini S. (2000), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ICCD/ DG BASAE/ Albonico C. (201 |
| anno creazione | 1987 |
| anno modifica | 2000; 2010 |
| latitudine | 44.496383 |
| longitudine | 11.342767 |