| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | porta |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028612 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVIII seconda metà; 1750 (ca.) - 1799 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | radica di noce |
| misure | alt. 282, largh. 137, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | La porta presenta due riquadri a rilievo sagomati in legno intagliato e dorato. Anche lingo il bordo esterno corre un listello dorato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta è coeva alle altre con gli inserti in stoffa operata; perciò appartiene alla fase tarda settecentesca di ristrutturazione del Palazzo. |
| definizione | porta |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |