| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | ritratto di Francesco Saraceni |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028520 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara |
| datazione | sec. XVII ; 1699 - 1699 [data] |
| autore | Albrizzi Giambatista da Lendinara (notizie dal 1656), |
| materia tecnica | tela/ pittura a tempera |
| misure | alt. 200, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il dipinto raffigura il Dott. Francesco Saraceni, fondatore dell'Accademia degli Intrepidi, in piedi vicino a un tavolo, egli con una mano indica una lettera posta sul tavolo e nell'altra tiene un guanto. Indossa un abito da Cavaliere in velluto scuro, con pizzi al collo e ai polsi, in uso alla fine del XVI secolo, inizi XVII. Il personaggio ha capelli lunghi e baffi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il dipinto è attribuibile al pittore di Rovigo Giovan Battista Alburizzi, da Lendinara, ricordato da Thieme/Becker e dallo Zani, da non confondere con l'omonimo G.Battista Alburizzi editore veneziano, nato a Venezia nel 1698. |
| bibliografia | Ughi L.( 1804)p.157 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Frisoni C. (1993); Aggiornamento-revisione: Frisoni C. (1994), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 1994; 2006 |