| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | leggio a piede |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028261 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, dodicesima cappella a destra, armadio (cappella di S. Caterina d'Alessandria, già cappella dei santi Pietro e Paolo, cappella Casali, poi cappella Isolani) |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 (ca.) - 1760 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doratura |
| misure | alt. 148, largh. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Leggio in legno intagliato.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Domenicano, Quantità: 3, Posizione: base del piede, Descrizione : stella, gigli, |
| bibliografia | Trebbi B.( 1958) |
| definizione | leggio a piede |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabbatini S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |