| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stendardo processionale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00028384 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bolognap.zza S. Domenico, 13 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Domenico, Convento di S. Domenico, p.zza S. Domenico, 13, museo, piano superiore |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturaseta/ raso/ gros de Tours/ ricamopaillettesfilo doratofilo di seta |
| misure | alt. 238, largh. 127, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Gros de Tours di seta color avorio ricamato in oro filato e in sete policrome a punto pittura e a punto piatto; ricami imbottiti, applicazioni di lustrini e di pietre finte.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: emblema, Qualificazione: religioso, Identificazione: Ordine Domenicano, Posizione: nel centro, Descrizione : stella, gigli, cane con torcia, |
| definizione | stendardo processionale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| indirizzo | p.zza S. Domenico, 13 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Sabbatini S.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: Sabbatini S. (1998); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Orsi O. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1998 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.489800 |
| longitudine | 11.343435 |