| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | corona di immagine sacra | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00025674 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 | 
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, convento, primo piano, corridoio, seconda sala a sinistra, dentro armadio | 
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790  - 1810 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | argento/ sbalzovetro/ colorazione | 
| misure | alt. 17, prof. 25, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) | 
| dati analitici | Corona operata a volute alternate ad elementi trilobi e decorata con gemme di vetro colorato dai castoni a forma di fiore; è sormontata da otto rebbi culminanti in foglie palmate con una pietra colorata al centro.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | La corona venne realizzata verso la fine del secolo XVIII o nei primi decenni del XIX per essere applicata sopra la fioriera, a coronamento della residenza processionale della B. V. di Gerusalemme. | 
| definizione | corona di immagine sacra | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Ravenna | 
| comune | Bagnacavallo | 
| indirizzo | piazza Carducci, 6 | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR | 
| anno creazione | 1982 | 
| anno modifica | 2003; 2006 | 
| latitudine | 44.415795 | 
| longitudine | 11.974059 |