| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | schienale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00025707 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, convento, primo piano, corridoio, prima sala a sinistra |
| datazione | secc. XVIII/ XIX fine/inizio; 1790 - 1810 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ pittura/ doraturaseta/ damascata |
| misure | alt. 72, largh. 142, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | Schienale dalla sagoma mistilinea, ornato nella parte superiore da due volute ai lati e da una cimasa leggermente arcuata al centro, contenente il sombolo francescano (due braccia incrociate) entro una conchiglia allungata da cui escono due rami. Lo schienale è dipinto di azzurro con profilature e intagli dorati, la parte centrale è rivestita in damasco in seta rosso, operato a grandi tralci di foglie.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo schienale faceva parte in origine del divanetto abbinato alle sedie alla poltrona per le messe solenni. |
| definizione | schienale |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| indirizzo | piazza Carducci, 6 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2003; 2006 |
| latitudine | 44.415795 |
| longitudine | 11.974059 |