| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | console | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00025544 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallopiazza Carducci, 6 | 
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa di S. Francesco, Convento dei Frati Minori Conventuali, piazza Carducci, 6, presbiterio, dietro altare maggiore | 
| datazione | sec. XIX ; 1800  - 1899 [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | bottega romagnola(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | legno di noce/ tornitura/ impiallacciatura | 
| misure | alt. 93, largh. 120, prof. 54.5, diam. 14.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) | 
| dati analitici | Mobili suddivisi in un corpo superiore liscio, dal ripiano ad angoli appena smussati sul davanti, e in una base leggermente concava; sottili sostegni anteriori torniti e bassi piedi, ad essi sottostanti, a forma di due anelli sovrapposti.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Mobile di linea molto semplice, databili al secolo XIX. | 
| definizione | console | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Ravenna | 
| comune | Bagnacavallo | 
| indirizzo | piazza Carducci, 6 | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Barbieri P.; Funzionario responsabile: Bentini J.; Trascrizione per informatizzazione: Ricci S. (2003); Aggiornamento-revisione: Renzi F. (2003), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifico: NR | 
| anno creazione | 1982 | 
| anno modifica | 2003; 2006 | 
| latitudine | 44.415795 | 
| longitudine | 11.974059 |