| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, coppia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00024375 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FC, ForlìCorso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| contenitore | palazzo, Istituto Prati, Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito romagnolo(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ doraturamarmo |
| misure | alt. 86, largh. 60, lungh. 140, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Istituto Prati |
| dati analitici | Hanno piano d'appoggio sagomato, di marmo. Poggiano su gambe a doppia curva decorate sul dorso da intaglio di cespo di foglie. Esse si raccordano senza soluzione alla fascia, la cui centina a traforo riproduce un complesso nodo di foglie e volute avvolte. Le gambe terminano a piede caprino.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Le due console, del tipo settecentesco e con ciò anche emiliano (v. L. Bandera) sono in realtà una perfetta imitazione tardo ottocento. Lo evidenzia la superficie metallica dell'intaglio e la regolarità delle modanature. Esse differiscono in parti minime dell'intaglio. |
| definizione | console |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Forlì Cesena |
| comune | Forlì |
| indirizzo | Corso Diaz, 49 -47100- Forlì |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ferriani D.; Funzionario responsabile: Colombi Ferretti A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Goretti P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1980 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.217219 |
| longitudine | 12.036803 |