| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00021879 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Faenza |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-romagnolo (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | bronzo/ fusione |
| misure | alt. 40, largh. 14, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | su tre peducci leonini poggia la base a sezione triangolare, plurimodanata, fortemente strozzata al centro, sotto la mensola triangolare, a spigoli vivi, aggettante. Impugnatura a vaso liscio, con rigatura ad anello rilevato a due terzi dell'altezza; una serie di strozzature ed espansioni ad anelli porta lo stelo a birillo liscio. Gocciolatoio a scodella, a largo orlo piatto. Puntale in ferro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | opere di pregievole esecuzione, di notevole interesse. |
| definizione | candeliere |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Faenza |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara, A.; Funzionario responsabile: Bentini, J.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Tassinari M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |