| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00021884 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Faenza |
| datazione | secc. XVII/ XVIII fine/inizio; 1690 - 1709 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito emiliano-romagnolo (?)(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ laminazione/ sbalzo |
| misure | alt. 23, largh. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | base circolare, con stretta fascia decorata all'orlo; largo corpo espanso e liscio, sopra fascia plurimodanata. Coperchio liscio, modulato in espansioni e strozzature, decorato a fiori tetralobati, cruciformi, a cuore, a fiori, ecc...NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | opera di sobrio disegno e di buona esecuzione, di bottega artigianale. |
| definizione | turibolo |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Faenza |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara, A.; Funzionario responsabile: Bentini, J.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Tassinari M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 2010 |