| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | lapide | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 08 00016038 | 
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Brisighella | 
| datazione | sec. XIX ; 1802  - 1802 [iscrizione] | 
| ambito culturale | bottega emiliano-romagnola(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | marmo grigio | 
| misure | alt. 74, largh. 62, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale | 
| dati analitici | Di forma rettangolare con cornice liscia rilevata. In alto è inciso lo stemma Trerè, coronato con tre corone in campo. In basso, sotto la iscrizione, un fregio con faci, stola, libri, tricorno e alloro.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Lapide di precipuo interesse storico. | 
| definizione | lapide | 
| regione | Emilia Romagna | 
| provincia | Ravenna | 
| comune | Brisighella | 
| ente schedatore | S08 | 
| ente competente | S08 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Corbara A.; Funzionario responsabile: Ferrara Grassi L.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ (2010); Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Biondi M. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1976 | 
| anno modifica | 2010 |