| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00013755 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, RA, Bagnacavallo |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Comunale |
| datazione | sec. XX ; 1900 - 1999 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ doraturacristallo |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il lampadario è composto da ventiquattro bracci grandi e da dodici interni piccoli. Dall'elemento centrale, collegato al soffitto mediante una catena, si irraggiano ventiquattro bracci lunghi decorati da gocce di cristallo sfaccettate e da dodici bracci più corti.Decorazioni. |
| notizie storico-critiche | Foggia abbastanza consueta. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ravenna |
| comune | Bagnacavallo |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casali M. C.; Funzionario responsabile: Faietti M.; Trascrizione per informatizzazione: Treré F. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Treré F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.416420 |
| longitudine | 11.977602 |