| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00013039 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, BO, Bologna, BOLOGNAvia Santo Stefano, 119 |
| contenitore | collegio, conservatorio, Ex Conservatorio delle putte del Baraccano, via Santo Stefano, 119 |
| datazione | sec. XVII ; 1600 - 1699 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito bolognese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce |
| misure | alt. 72, largh. 80, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale, Amministrazione dei Pii Istituti Educativi |
| dati analitici | il piano ottagonale, dai bordi rialzati, poggia su tre sostegni sagomati uniti a triedro. Presenta un cassetto uscente da due parti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | si tratta di un manufatto seicentesco di buona qualità , prodotto in area locale, si caratterizza per la forma e la linea del piede. |
| definizione | tavolino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Bologna |
| localita | BOLOGNA |
| indirizzo | via Santo Stefano, 119 |
| ente schedatore | S08 |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cicatelli A.; Funzionario responsabile: D'Amico R.; Trascrizione per informatizzazione: ICCD/ DG BASAE/ Tassinari M. (2010); Aggiornamento-revisione: Scolaro M. (1986), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ICCD/ DG BASAE/ Ta |
| anno creazione | 1971 |
| anno modifica | 1986; 2010 |
| latitudine | 44.486410 |
| longitudine | 11.353911 |