| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, opera isolata |
| soggetto | VENERE E CUPIDO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192304 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaP.zza della Nunziata, 2 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Belimbau, P.zza della Nunziata, 2, PIANO NOBILE, SALA (N. 13) |
| datazione | secc. XVI/ XVII fine/inizio; 1590 - 1610 [analisi stilistica] |
| autore | Cambiaso Luca detto Luchetto (1527/ 1585), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | largh. 117, lungh. 165, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA |
| dati analitici | TELA RETTANGOLARE SOVRAPORTA CON CORNICE DI LEGNO SCOLPITO, INTAGLIATO E DECORATA DA OVULI AGGETTANTI.Personaggi: venere/ amore/ satiro; oggetti: faretra/ frecce/ arco/ panno/ vaso; animali: colomba. |
| notizie storico-critiche | ALIZERI CITA DUE OPERE AVENTI PER SOGGETTO VENERE, AMORE ED UN SATIRO NEL SALOTTO A SINISTRA (DEL SALONE AFFRESCATO) DEL PALAZZO, ATTRIBUENDOLE ENTRAMBE AL CAMBIASO, MA PROPENDENDO ANCHE PER IL GIOVANE B. CASTELLO E DECISAMENTE PER IL CASTELLO PER UNA DI ESSE NELL'EDIZINE DEL 1875. IMPSSIBILE DISTINGUERE TRA LE DUE, QUESTO DIPINTO ' RIFERITO AL CAMBIASO DALLA TRADIZIONE FAMILIARE BELIMBAU. |
| bibliografia | ALIZERI F.( 1846)P. 588; ALIZERI F.( 1875)P. 400; MAGNANI L.( 1995) |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | P.zza della Nunziata, 2 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.413314 |
| longitudine | 8.928211 |