| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255444 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno di noce/ impiallacciaturametallo/ fusione |
| misure | alt. 78.5, largh. 63.7, prof. 38, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Gambe ad s decorate in alto da motivo decorativo in metallo applicato a motivi vegetali stilizzati, a cui si innesta a meno della meta' della loro altezza un secondo piano; bordo e piano a forma rettangolare sagomata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | ELEGANTE E RAFFINATO, IL MANUFATTO SI SEGNALA PER LA QUALITA' ELEVATA DELLA MATERIA E LA FINEZZA DELLA TECNICA DI ESECUZIONE. LA TIPOLOGIA SI PUO' FAR RISALIRE ALLA META' DEL SECOLO XVIII - CON VARIANTI CHE NE MODIFICANO TUTTAVIA LA MORFOLOGIA - E SI PONE IN PENDENT CON LA SERIE DI SEDIE E POLTRONE CON DIVANO DELL'UFFICIO DEL DIRETTORE GENERALE. SI SUPPONE DUNQUE UNA DATAZIONE NON ANTERIORE ALL'ULTIMO QUARTO DEL SECOLO XIX. |
| definizione | tavolino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |