| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255445 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ sculturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 77.4, largh. 67, prof. 53, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Tavolino in legno scolpito, intagliato, dorato con piano in marmo. Gambe ad s terminanti a voluta e decorate da motivi vegetali stilizzati; bordo costituito da elementi fitomorfi chiusi a voluta, con voluta centrale chiusa a cuoreNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'ANALISI STILISTICA E IL CONFRONTO DEL MANUFATTO CON ESEMPLARI DATATI DALLA CRITICA PERMETTONO DI SITUARE QUESTO TAVOLINO AL TERZO QUARTO DEL SECOLO XVIII: LA MORFOLOGIA , LA LINEA E LA FORMA DELLE GAMBE E DEL BORDO, GLI STILEMI DECORATIVI SONO INFATTI CARATTERISTICI DELLA PRODUZIONE DI QUEL PERIODO. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | tavolino |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |