| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255434 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1779 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ sculturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 91.5, largh. 101.5, prof. 46, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Console in legno scolpito, intagliato, dipinto di colre verde chiaro con motivi decorativi dorati. Gambe: a base trapezoidale, strette, alte e sottili, rastremate verso il basso e decorate da motivi vegetali stilizzati; fascia decorata da testa umana racchiusa entro ghirlanda formante un tondo, da cui si dipartono racemi che si chiudono a voluta; piano in marmo scolpito.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA MORFOLOGIA DELLA CONSOLE E IL SUO DISEGNO DECORATIVO RIPORTANO ALLA CULTURA ARTISTICA GENOVESE DELL'ULTIMO QUARTO DEL SECOLO XVIII: LA FORMA DELLE GAMBE, IL DECORO A TESTA UMANA FRA VOLUTE-FOGLIE D'ACANTO SONO INFATTI ELEMENTI CARATTERISTICI DI QUELL'EPOCA. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | console |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |