| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scrivania, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255416 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ impiallacciatura/ doratura/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 81, largh. 140, prof. 74.4, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Tavolino in legno scolpito, intagliato, verniciato; piano rettangolare, sagomato; gambe alte a base quadrangolare decorate a motivi vegetali stilizzati dorati e in legno impiallacciato; bordo decorato a motivi vegetali stilizzati dorati e in legno impiallacciato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA TIPOLOGIA DEL TAVOLINO E LA TECNICA ESECUTIVA DEL MANUFATTO LO DATANO AL TERZO QUARTO DEL SECOLO XVIII. COME HA DIMOSTRATO LA CRITICA, INFATTI, IN QUEI DECENNI LA PRODUZIONE DI MOBILI IN LEGNO IMPIALLACCIATO, TAVOLINI E SCRIVANIE DAL BORDO ASSAI RIDOTTO E GAMBE AD "S" ALTE E SOTTILI, E' MOLTO AMPIA E DIFFUSA. |
| bibliografia | GONZALEZ PALACIOS A.( 1996) |
| definizione | scrivania |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |