| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | sedia, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255394 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 87, largh. 42, prof. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Sedia in legno scolpito, intagliato, dipinto nelle parti di sostegno del sedile, dorato. Gambe anteriori coniche e decorate a voluta; priva di braccioli; palma a traforo al centro del dorsale, sormontato da un tondo con testina leonina circondata da racemi fogliati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA SEDIA APPARTIENE AD UNA TIPOLOGIA AFFINE A QUELLA DELLE POLTRONE UBICATE NE MEDESIMO AMBIENTE, CON CUI CONDIVIVE I MOTIVI DECORATIVI RIPETITIVI CHE RICREANO UNITA' D'INSIEME, PUR NELLA DIVERSITA' DEGLI ESITI FORMALI. L'ANALISI DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI E DI DECORO DEL MANUFATTO INDUCONO AD IPOTIZZARE UNA DATAZIONE ALLA PRIMA META' DEL SECOLO XIX. |
| definizione | sedia |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |