| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00255392 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX prima metà ; 1800 - 1849 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ pittura/ scultura |
| misure | alt. 136.5, largh. 62.6, prof. 54, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Poltrona in legno scolpito, intagliato, dipinto con motivi decorativi e profili dorati con foderatura recente. Gambe anteriori tronco-piramidali scanalate rette da zampe. Due sfingi reggono i braccioli, mentre l'imponente struttura lignea del dorsale e' decorata da volute, palmette, fiorellini e foglie d'acanto stilizzate.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I MOTIVI DECORATIVI DELL'OGGETTO, SOPRATTUTTO LE SFINGI COLLOCATE FRA LE GAMBE E I BRACCIOLI, SITUANO L'OGGETTO NELLA CULTURA NEOCLASSICA CHE SI AFFERMA A GENOVA NELLA PRIMA META' DEL SECOLO XIX, EPOCA A CUI RIMANDANO ANCHE LA TIPOLOGIA E E I CARATTERI MORFOLOGICI DELLA POLTRONA. |
| bibliografia | CATALDI GALLO M.( 1999) |
| definizione | poltrona |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |