| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento funebre, opera isolata, FAMIGLIA PODESTA' FU STEFANO |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00254861 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Zoagli |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica; contesto] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ battitura/ smaltatura |
| misure | alt. 219, largh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata |
| dati analitici | PORTA A DUE BATTENTI, LEGGERMENTE RASTREMATA CON DECORAZIONE A RILIEVO E APPLICATA. SUDDIVISA IN RIQUADRI RAFFIGURA NELLA PARTE INFERIORE DUE TRIPODI CON ZAMPE DI LEONE ED URNE ARDENTI, NELLE DUE PORZIONI SUPERIORI SONO PRESENTI APPLICAZIONI A FORMA DI CROCE ED INFINE UNA GRATA AD ARCHETTI RECANTE LE INIZIALI A E P.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | La porta della Cappella della famiglia Podestà, costituisce un esempio di arte integrata al particolare contesto, in cui lo stesso materiale è usato in senso decorativo e simbolico. Ricordiamo che il tripode recante l'urna fiammeggiante è simbolo di resurrezione. |
| definizione | monumento funebre |
| denominazione | FAMIGLIA PODESTA' FU STEFANO |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Zoagli |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: ROSSI R.; Funzionario responsabile: ACORDON A.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |