| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | console con specchiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00254003 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ sculturavetro/ soffiaturamarmo/ scultura |
| misure | alt. 527, largh. 245, prof. 16, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Il supporto in legno scolpito, intagliato e dorato e' retto da quattro gambe, sempre in legno dorato, a forma tronco- piramidale decorate a puttini, testa d'ariete e foglie d'acanto, e presenta al centro con putti. La cornice della specchiera, a motivi a s, e' affiancata da due stipiti decorati da mazzetti di fiori intagliati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA PESANTE MONUMENTALITA' DELLA CONSOLE CON SPECCHIERA, IL SUO RICCO DECORO DAL DISEGNO MENO RICERCATO INDUCONO AD UNA DATAZIONE ALLA SECONDA META' DEL SECOLO XIX E AL GUSTO ECLETTICO DI QUEL TEMPO. |
| definizione | console con specchiera |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |