| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253978 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX seconda metà ; 1850 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 230, largh. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Dal sostegno centrale riccamente decorato da un sussegursi di palmette e fogliette stilizzate, si dipartono i bracci, disposti fittamente su due livelli. Ciascun braccio termina con padellina decorata a motivi vegetali.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA TIPOLOGIA DEL LAMPADARIO RICORDA ESEMPLARI SETTECENTESCHI DI ELEVATA RAFFINATEZZA ED EQUILIBRIO COMPOSITIVO - SI VEDA AD ESEMPIO QUELLO NEL SALOTTO DI BACCO E ARIANNA IN PALAZZO DURAZZO PALLAVICINO A GENOVA - MA RIVELA UN'ESECUZIONE MENO ABILE, VARIATA E MISURATA NEI DETTAGLI E NEL DECORO. SI AVANZA PERTANTO UNA DATAZIONE ALLA SECONDA META' DEL SECOLO XIX. |
| bibliografia | ROTONDI TERMINIELLO G.( 2000); BARTOLINI C./ BOZZO G./ MANARA E.( 2000) |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |