| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00102693 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaVia Balbi, 5 |
| contenitore | biblioteca, Biblioteca Universitaria, Via Balbi, 5, Ufficio Direzione |
| datazione | sec. XVIII metà; 1740 - 1760 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica)PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intagliostoffa |
| misure | alt. 250, largh. 184, prof. 58, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni Culturali e Ambientali |
| dati analitici | Quattro piedi a mensola reggono il corpo dell'armadio di forma rettangolare; il fronte è formato da due ante a battenti decorate da quattro specchiature sagomate delle quali le superiori a rete metallica, elemento tipico delle librerie, e foderate di stoffa all'interno. Il fianco è anch'esso decorato da due specchi sagomati. Il coronamento a cappello centinato è sostenuto da lesene con capitelli scolpiti.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'arredo propone una tipologia molto diffusa nella produzione ligure della metà del XVIII secolo nell'ambito del barocchetto genovese (G.Morazzoni,Il mobile genovese, Mi 1949). |
| bibliografia | MORAZZONI G.( 1949)p. 108 |
| definizione | armadio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Via Balbi, 5 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Moratti V.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.414759 |
| longitudine | 8.926599 |