| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253966 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito genovese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ doratura/ intaglio/ scultura |
| misure | alt. 12.6, largh. 64.5, prof. 48.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Gambe posteriori lisce e anteriori sagomate con traverse; sedile e schienale recenti in materiale plastico; i braccioli formano volute, mentre due palmette in legno dorato, piu' antiche, sono disposte ai due lati dello schienale.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA POLTRONA DI FATTURA TARDO OTTOCENTESCA, O ANCHE NOVECENTESCA, APPARE RIMANEGGIATA NEL TEMPO, MENTRE LE DUE PALMETTEIN LEGNO DORATO IN ALTO, SULLO SCHIENALE, SONO FRAMMENTI PIU' ANTICHI. |
| definizione | poltrona |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |