| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lapide commemorativa, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00253977 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1815 (post) - 1824 (ante) [iscrizione] |
| ambito culturale | ambito ligure(iscrizione) |
| materia tecnica | marmo bianco antico/ incisione/ scultura |
| misure | alt. 128.5, largh. 190.5, prof. 2.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | Lastra a faccia rettangolare in marmo bianco.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | LA LAPIDE, IN PENDENT CON QUELLA COLLOCATA A DESTRA DELLA PORTA MAGGIORE CHE RICORDA L'ILLUSTRE SOGGIORNO NELLA DIMORA DI VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA, COMMEMORA UN ALTRO EPISODIO DI LUSTRO PER I PROPRIETARI DEL PALAZZO: IL BATTESIMO, OFFICIATO NEL SETTEMBRE DEL 1815 DAL CARDINALE GIUSEPPE SPINA, DI MARIA TERESA, FIGLIA DEL RE, DI CUI IL MARCHESE CARREGA FU PADRINO. |
| bibliografia | ALIZERI F.( 1847)II, p. 468; ALIZERI F.( 1875)p. 202; BARTOLINI C./ BOZZO G./ MANARA E.( 2000)p. 36 |
| definizione | lapide commemorativa |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: CILIBERTO P.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Serafini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2004 |
| anno modifica | 2006 |