| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta di presepio, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192444 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XX secondo quarto; 1925 (ca.) - 1944 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | gesso/ modellatura/ pittura |
| misure | alt. 29.5, largh. 25, lungh. 14.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | PASTORE CON GREGGE DI PECORE.STATUINA DA PRESEPE COMPOSTA DA FIGURA MASCHILE IN POSIZIONE STANTE E GREGGE DI PECORE, POGGIANTI SU BASE SAGOMATA IN GESSO MODELLATOPersonaggi: PASTORE. Abbigliamento: PANTALONI AL GINOCCHIO; CAMICIA CON MANICA AL GOMITO; SOPRAVVESTE DI PELLE DI PECORA; COPRICAPO A BASCO. Animali: GREGGE DI SEI PECORE. |
| notizie storico-critiche | SI TRATTA DI UN GRUPPO (DI CUI NEL PRESEPE IN ESAME SI CONSERVA UNA COPIA DI IDENTICA FATTURA) COMPOSTO DA PASTORE CHE SUONA IL FLAUTO E GREGGE DI PECORE ANTISTANTE, REALIZZATO IN GESSO MODELLATO, DI FATTURA ARTIGIANALE. IL COPRICAPO INDOSSATO DAL PASTORE PERMETTE UNA DATAZIONE DEL MANUFATTO AGLI ANNI '20-'30 DEL SEC. XX, IN QUANTO SI TRATTA DELLA "BUSTINA", TIPICO COPRICAPO DI PANNO, DI NETTA ISPIRAZIONE MILITARE, SENZA TESA E ADERENTE, PROPOSTO DALLA MODA -SOPRATTUTTO FEMMINILE- A PARTIRE DAGLI ANNI '30 DEL SEC. XX. |
| definizione | statuetta di presepio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |