| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | ostensorio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192395 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica]; sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ doraturavetro |
| misure | alt. 16.5, largh. 8, diam. 6, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | PIEDE: BOMBATO A GRADINI, DIVISO IN SPECCHIATURE DA VOLUTE VEGETALI CON ROSELLINE, QUELLA ANTERIORE CON GESU' DEL SACRO CUORE. FUSTO: NODI CON DECORAZIONI GEOMETRICHE. MOSTRA: A VOLUTE E CONTROVOLUTE VEGETALI, PELACETTE, CIMATA DA CROCE.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL PICCOLO OSTENSORIO E' COMPOSTO DA DUE PARTI BEN DISTINTE, DATABILI A SECOLI DIFFERENTI. LA BASE E IL FUSTO SONO COLLOCABILI INTORNO ALLA META' DEL XIX SECOLO, QUANDO VENGONO RIPRESI I MOTIVI ORNAMENTALI SETTECENTESCHI, RESI PERO' RIGIDI DALLA MINORE ABILITA' DEGLI ARTIGIANI E DALLE NUOVE TECNICHE PRODUTTIVE. LA MOSTRA APPARTIENE AL XVIII SECOLO, PER LA TIPOLOGIA DECORATIVA A VOLUTE E CONTROVOLUTE PIUTTOSTO RIGIDE SI PUO' ASCRIVERE TRA GLI ANNI SETTANTA E NOVANTA DI QUESTO SECOLO. |
| bibliografia | LEBBORONI S.( 1985)PP. 51-55; ARGENTI GENOVESI( 1992)PASSIM |
| definizione | ostensorio |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: STELLATO R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |