| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | conopeo di tabernacolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192406 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | secc. XIX/ XX fine/inizio; 1890 - 1910 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura ligure(analisi stilistica) |
| materia tecnica | seta/ rasocotone/ ricamo a riporto/ cannellatopaillettes |
| misure | alt. 73.5, largh. 48.5, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | RICAMO IMPOSTATO SU DI UN MOTIVO AD OTTO A SEMPLICI NASTRI ENTRO CUI VENGONO A TROVARSI ALTERNATIVAMENTE ROSE, MARGHERITE, NON TI SCORDAR DI ME. AL TRALCIO SI AVVILUPPANO FOGLIE DI VITE. GRAPPOLI D'UVA E SPIGHE DI PAILLETTES AGGETTANO DA FIORI E FOGLIENR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'ESTREMA SEMPLIFICAZIONE ED IL RIGIDO TRACCIATO DELLE VOLUTE CONFERMANO LA DATAZIONE DEL CONOPEO, COLLOCABILE TRA LA FINE DEL XIX SECOLO E GLI INIXI DEL XX. L'USURA DEL TESSUTO ORIGINARIO HA EVIDENTEMENTE RESO NECESSARIO IL RITAGLIO DEL RICAMO E LA SUA APPLICAZIONE SU DI UN ALTRO SUPPORTO. |
| definizione | conopeo di tabernacolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: MOLINARI A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |