| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | poltrona |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192356 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XIX metà ; 1840 - 1860 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ tornitura/ verniciaturaseta/ gros de Tours |
| misure | alt. 91, largh. 51.5, prof. 46, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | GAMBE: TORNITE, A ROCHETTO. SEDILE: IN GROS. BRACCIOLI: A VOLUTE VEGETALI TERMINANTI A RICCIOLO. SPALLIERA: DECORATA DA VOLUTE VEGETALI TERMINANTI A RICCIOLO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | STILISTICAMENTE LA POLTRONA RICHIAMA I MODELLI DEL MOBILIERE INGLESE PETERS, CHE DOMINO' LA SCENA GENOVESE TRA IL 1830 E IL 1850, LE LINEE SI PRESENTANO AUSTERE E SOLENNI ANCHE SE LA PARTE DECORATIVA AD INTAGLIO E' RICCA, MA PIUTTOSTO RIGIDA; IL PEZZO POTREBBE PROVENIRE DA CASA ASSAROTTI, PURTROPPO GLI INVENTARI CONSERVATI PRESSO L'ISTITUTO SONO TROPPO GENERICI E NON PERMETTONO DI INDIVIDUARE CON CERTEZZA SE TRA LE POLTRONE CITATE FOSSE PRESENTE ANCHE QUESTA. |
| definizione | poltrona |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: STELLATO R.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |