| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | turibolo, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192402 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Chiavari |
| datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 (ca.) - 1899 (ca.) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ottone/ sbalzo/ cesellatura/ argentatura |
| misure | alt. 39, diam. 15, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | PIEDE: MOTIVO DECORATIVO A CORNICE CON SCANALATURE. COPPA: MOTIVI DECORATIVI A CORDONATURA E MOTIVI DECORATIVI VEGETALI E A VOLUTA. COPERCHIO: MOTIVI DECORATIVI A CORDONATURA E MOTIVI DECORATIVI VEGETALI. COPERCHIETTO: MOTIVI DECORATIVI A SCANALATURA.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL TURIBOLO, REALIZZATO IN METALLO, PRESENTA UN MODULO STILISTICO DIFFUSO NELL'ULTIMO QUARTO DEL SEC. XIX, CARATTERIZZATO DA MOTIVI DECORATIVI VEGETALI E A VOLUTA PIUTTOSTO RIGIDI, ACCOMPAGNATI DA MOTIVI A CORDONATURA E A CORNICI SCANALATE, CHE SI RIPETONO SULLA BASE E SUI DUE COPERCHIETTI. |
| definizione | turibolo |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Chiavari |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: AVENA A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |