| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | servizio di posate, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00113432 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Sestri Levantevia Cappuccini, 8 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Rizzi, via Cappuccini, 8, Galleria Rizzi, Primo piano, sala da pranzo |
| datazione | sec. XIX fine; 1890 - 1899 [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | produzione italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | argento/ incisionemetallo |
| misure | lungh. 22, |
| condizione giuridica | proprietà mista pubblica/privata, Fondazione Galleria Rizzi |
| dati analitici | Il servizio è composto da otto forchette con quattro denti grandi, sei forchette con quattro denti piccoli, otto cucchiai e otto coltelli con lama quadrangolare con la punta arrotondata.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Come attestano le iniziali intrecciate su ogni posata il servizio apparteneva alla famiglia Balbi. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Sestri Levante |
| committenza | Balbi Giacomo |
| definizione | servizio di posate |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Sestri Levante |
| indirizzo | via Cappuccini, 8 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zanelli G.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1997 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.269276 |
| longitudine | 9.395139 |