| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bandiera, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00102862 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, La SpeziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | arsenale, Museo Tecnico Navale, NR (recupero pregresso), sala armi subacquee/ parete est |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1900 (ca.) - 1915 (ca.) [analisi storica] |
| ambito culturale | ambito italiano (?)(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | stoffa |
| misure | cm, alt. 90, largh. 100, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ufficio Storico della Marina Militare |
| dati analitici | Stamina colorata con applicazioni.BANDIERA TRICOLORE ItaliaNA DA COMBATTIMENTO CON stemma SABAUDO AL CENTRO. IN CORNICE DI LEGNO E VETRO.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: SAVOIA, Posizione: FASCIA BIANCA/ CENTRO, Descrizione : SCUDO CON CROCE BIANCA SU CAMPO ROSSO. BORDO BLU, COLORE DINASTICO. CORONA REALE., |
| notizie storico-critiche | OGGETTO APPARTENUTO AL R.C. NEMBO INATTIVITA' DAL 1902 AL 1916 E PROTAGOSTA DI DIVERSE AZIONI IN BATTAGLIA. |
| definizione | bandiera |
| regione | Liguria |
| provincia | La Spezia |
| comune | La Spezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertolucci S.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Brandalise B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.110015 |
| longitudine | 9.821186 |