| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | cofano, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00102890 |
| localizzazione | Italia, Liguria, SP, La SpeziaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | arsenale, Museo Tecnico Navale, NR (recupero pregresso), secondo piano/ teca 80 |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1911 (ca.) - 1913 (ca.) [documentazione] |
| autore | Ditta N. Odero fu Alessandro & C. (1904 - prima metà sec. XX), |
| materia tecnica | legno/ intagliobronzo/ cesellaturapietre dure |
| misure | cm, alt. 28, largh. 41, lungh. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ufficio Storico della Marina Militare |
| dati analitici | COFANO MOLTO ELABORATO POGGIante SU PIEDINI IN BRONZO. SULLA PARTE anteRIORE AL CENTRO DI UN'ARTICOLATA DECORAZIONE E' RIPRODOTTA L'EFFIGE DI LEONARDO DA VINCI. SUL COPERCHIO, A TRONCO DI PIRAMIDE, E' RIPORTATA IN BRONZO UNA LASTRA CON INCISA LA SILHOUETTE DELLA NAVE CIRCONDATA DA MOTIVI AD INTAGLIO.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | IL COFANO CONTENEVA LA BANDIERA DI CMBATTIMENTO DELLA NAVE CORAZZATA LEONARDO DA VINCI, REALIZZATA DAI CANTIERI ODERO DI Genova SU PROGETTO DEL GENERALE MASDEA, VARATA NEL 1911 E RADIATA NEL 1923. VENNEFABBRICATO DAGLI STESSI CANTIERI ODERO, COME RICORDA UNA TARGA INCISA ALL'INTERNO. E' UN MANUFATTO DI PREGEVOLE FATTURA, RICCO DI INTAGLI E DI MOTIVI DECORATIVI IN BRONZO. VENNE DONATO AL MUSEO NEL 1960. |
| bibliografia | SN( 1979)226 - 227 |
| definizione | cofano |
| regione | Liguria |
| provincia | La Spezia |
| comune | La Spezia |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cornero V.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Aggiornamento-revisione: ICCD/ DG BASAE/ Brandalise B. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.110015 |
| longitudine | 9.821186 |