| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tavolino da toeletta, opera isolata |
| soggetto | motivi decorativi a volute |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00031551 E |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Santa Margherita Ligure |
| datazione | sec. XIX seconda metà; 1850 (post) - 1899 (ante) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio |
| misure | alt. 156, largh. 103, prof. 64, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Il tavolino da toeletta con specchio presenta gambe a "capriolo" poggianti su piedi a ricciolo, modanature e cimase mosse ad andamento ondulato ed una decorazione ad intaglio con effetti pittorici, a motivi minuti, quali cartigli, conchiglie, riccioli, volute vegetali, fiori sparsi, griglie, guilloché. L'alzata della toeletta presenta un pannello di specchio dai profili ondulati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I mobili che ricalcano lo stile "barocchetto", si possono datare sullo scorcio del XIX secolo, periodo in cui domina l'imitazione degli stilidel passato, in infinite trasformazioni e contaminazioni, impiegati nella costruzione di ogni tipo di arredamento: tale gusto eclettico dura fino all'inizio del xx secolo (V. Brosio, Mobili dell'800, Vallardi, s.d., pp. 25-28). |
| definizione | tavolino da toeletta |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Santa Margherita Ligure |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lebboroni S.; Funzionario responsabile: Castaldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Dentone A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Dentone A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1981 |
| anno modifica | 2006 |