| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | scatola, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00038410 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | secc. XVIII/ XIX ; 1700 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | porcellana durabronzo |
| misure | cm., alt. 4.5, largh. 8.7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | La piccola scatola ha forma quadrangolare con spigoli smussati. Bordure e cerniere in bronzo. Decorazione su tutte le superfici piatte, con scene galanti in vivace policromia (colori esageratamente violenti), su uno sfondo paesaggistico in monocromo bruno. Anche la base è dipinta a fiori e insetti. Contorni a motivi dorati.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lo spirito delle scene rapresentate e il sapore di questa scatola sono del tutto settecenteschi.La decorazione risulta impacciata e infantile. Di gusto francese, non ne mostra però l'eleganza e la finezza. Può essere opera nostrana di manifattura non definibile. |
| definizione | scatola |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Rathschuler A.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1989 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |