| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | candeliere, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033434 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaPiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, Piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, Depositi |
| datazione | sec. XIX ; 1800 (post) - 1899 (ca.) [NR (recupero pregresso)] |
| ambito culturale | bottega italiana(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo |
| misure | cm., alt. 47, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Soprintendenza SPSAE Ge |
| dati analitici | I sei candelieri presentano i caratteri dello stile Impero. Due di essi sono a sei fiammelle, gli altri quattro ne hanno solo quattro.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | I sei candelieri stile Impero sono, per i loro caratteri stilistici, databili al XIX secolo. Essi appaiono menzionati con i nn. 453-458 nell'Inventario della donazione, dal quale si apprende che erano collocati, prima di essere chiusi nei depositi, nella sala da pranzo al piano nobile del Palazzo. |
| bibliografia | Rotondi( 1967)pp. 84-91 |
| definizione | candeliere |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | Piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lamera F.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/Francia L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/Francia L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |