| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lampadario, a bracci, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00034849 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovavia Balbi, 10 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Reale, via Balbi, 10, Appartamento Duca di Genova, Salotto giallo o Sala da gioco |
| datazione | sec. XIX ; 1800 - 1899 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | PRODUZIONE LIGURE(NR (recupero pregresso)) |
| materia tecnica | bronzo/ doraturacristallo |
| misure | alt. 60, diam. 50, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Il lampadario ha fusto a vaso nella parte superiore, che si allarga a divenire un globo nella parte centrale; da esso partono due giri di bracci curvati a forma di volute, terminanti a coppa. Da ogni braccio si staccano pendenti e festoni di perle in cristallo. Il fusto termina in basso con una pigna.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Per la sua struttura e per la decorazione estremamente semplificata, il lampadario può essere considerato opera artigianale del XIX secolo, di qualità piuttosto modesta. |
| definizione | lampadario, a bracci |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | via Balbi, 10 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lodi L.; Funzionario responsabile: Rotondi Terminiello G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Stellato R. (2007); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Stellato R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1986 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.415259 |
| longitudine | 8.925664 |