| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | piatto, opera isolata |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00101524 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genovapiazza Pellicceria, 1 |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo Spinola, piazza Pellicceria, 1, Galleria Nazionale di Palazzo Spinola |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 (ca.) - 1774 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Manifattura Veuve Perrin (notizie sec. XVIII), |
| materia tecnica | maiolica |
| misure | cm., diam. 24.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Stato italiano |
| dati analitici | Il piatto ha tesa liscia con orlo sagomato e lobato. Sul fondo bianco crema sono dipinti fiori e foglie sparsi nei toni del verde brillante con profilature in nero.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il piatto appartiene alla produzione della fabbrica Veuve Perrin dell'ultimo quarto del Settecento. Il decoro verde a profili neri ebbe uno straordinario successo come testimoniano i numerosi pezzi conservati in raccolte pubbliche e private ( cfr. ad es. Exposition de Faience de Marseille XVII e XVIII sec. Aix En Provence 1957, nn. 92-93, tavv. XXIV-XXV; H.J. Reynaud, Faience Ancienne de Marseille au 17 et 18 siecle, Berne 1964, p.82.). |
| definizione | piatto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | piazza Pellicceria, 1 |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Roseo P.; Funzionario responsabile: Cataldi Gallo M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Albertella L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albertella L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1995 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.410816 |
| longitudine | 8.930096 |