| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portacandelabro, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033757 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, GALLERIA DEGLI SPECCHI |
| datazione | sec. XVIII ultimo quarto; 1775 - 1799 [analisi stilistica] ; ; |
| ambito culturale | manifattura francese(analisi stilistica; bibliografia) |
| materia tecnica | marmobronzo/ doratura |
| misure | alt. 61, largh. 39, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | BASE E CORPO IN MARMO, PIEDE, ANSE E BOCCA IN BRONZO DORATO. DALLA BOCCA ESCONO TRE RAMI DI FOGLIE CON ROSELLINE NELLE QUALI SONO INSERITI TRE PORTACANDELEOGGETTI: VASO. VEGETALI: ROSA. |
| notizie storico-critiche | QUESTA SERIE DEVE ESSERE DATATA , INSIEME CON L'ARREDAMENTO, A POCHI ANNI PRIMA DELLE NOZZE DI GIOVANNI BATTISTA SPINOLA E GERONIMA CENTURIONE AVVENUTE NEL 1802. SI INSERISCONO IN UNA PRODUZIONE MOLTO VICINA AGLI ESEMPLARI FRANCESI DELLA FINE DEL SETTECENTO, PRODOTTI SOTTO IL REGNO DI LUIGI XVI |
| bibliografia | ROTONDI P.( 1967)P. 188 NN. 392-399; ROTONDI TERMINIELLO G. - SIMONETTI F.( 1987)P. VIII N. 6; SIMONETTI F. - ROSATO G. - ROTONDI TERMINIELLO G.( 1991)PP. 95-96 N. 6; Ottomeyer H. - Pröschel P.( 1986)PP. 205, 259; BAYARD E.( sd) |
| definizione | portacandelabro |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: OLCESE C.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: VIGGIANI D. (2004); Aggiornamento-revisione: VIGGIANI D. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scientifi |
| anno creazione | 1985 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |