| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | IL POVERO LAZZARO E IL RICCO EPULONE |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00033827 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, GenovaNR (recupero pregresso) |
| contenitore | palazzo, Palazzo Spinola, NR (recupero pregresso), Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, DEPOSITI |
| datazione | sec. XVI ; 1580 - 1590 [analisi stilistica] |
| autore | Bassano Jacopo (1510 ca./ 1592), |
| materia tecnica | tela/ pittura a olio |
| misure | alt. 61.5, largh. 56, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI |
| dati analitici | IL DIPINTO è INSERITO ENTRO UNA CORNICE LIGNEA DORATA SAGOMATA CON MODANATURE BOMBATE E GOLE.PERSONAGGI: LAZZARO; SERVITORE; SERVI. ELEMENTI ARCHITETTONICI: CLASSICI. OGGETTI: BANCHETTO. ANIMALI: CANI. |
| notizie storico-critiche | NELL'INVENTARIO DELLA DONAZIONE IL QUADRO RISULTA COLLOCATO NEL SALOTTOCAPPELLA AL PRIMO PIANO DEL PALAZZO. L'EPISODIO RAFFIGURATO E' DESUNTO DAL VANGELO DI LUCA (16,19-31). UN'ALTRA VERSIONE DELLO STESSO SOGGETTO, DI ANALOGHE DIMENSIONI E ATTRIBUITA A JACOPO O A LEANDRO BASSANO, ERA FINO A QUESTO SECOLO NELLA COLLEZIONE BALBI DI PIOVERA SEMPRE A GENOVA(CFR. MORASSSI, MOSTRA ....1946,P.71, N.62). LA TELA IN OGGETTO, DATA LA QUALITA' PITTORICA, E' CERTAMENTE RICONDUCIBILE ALLA BOTTEGA DI JACOPO BASSANO, SE NON ALLA MANO DEL MAESTRO STESSO. (PIERO BOCCARDO) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova; luogo di collocazione successiva: Liguria, GE, Genova |
| bibliografia | MORASSI( 1946)PP.71-72; ROTONDI P.( 1967)186; BOCCARDO P.-MAGNANI L.( 1987)PP.56-59 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| indirizzo | NR (recupero pregresso) |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: BOCCARDO P.; Funzionario responsabile: SIMONETTI F.; Trascrizione per informatizzazione: FRATTINI S. (2004); Aggiornamento-revisione: FRATTINI S. (2004), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST (2006), Referente scienti |
| anno creazione | 1983 |
| anno modifica | 2004; 2006 |
| latitudine | 44.441555 |
| longitudine | 8.893262 |